- All
- Contabilità
- Corporate
- D.Lgs. 231/01
- Legge
- Privacy
- Senza categoria
- uni PILLS
Il controllo interno
Il controllo interno è definito nel glossario dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) come “Il processo configurato, messo in atto e mantenuto dai responsabili delle attività di governance, dalla direzione e da altro personale dell’impresa al fine di fornire una ragionevole sicurezza...
09 Gennaio, 2023
La Riforma del Terzo settore è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale nell’agosto del 2017, ma l’introduzione operativa è stata – ed è tuttora – molto graduale. In particolare, dal 23 novembre 2021 è iniziato il processo di trasmigrazione delle organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte nei registri attuali. A marzo 2022, sono oltre 83mila gli...
21 Novembre, 2022
La traduzione letterale di “Data-Driven” – “Guidato dai dati” - dice molto, quasi tutto, sul significato dell’espressione, sempre più utilizzata in campo economico con riferimento a specifiche realtà aziendali.
Essere una impresa Data-Driven significa sfruttare la potenza dei dati nel processo decisionale, implementando un approccio basato...
02 Novembre, 2022
Premessa
Con la determina n. 21909 del 1 settembre 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Ragioneria Generale dello Stato – ha adottato, sentita la Consob, i nuovi principi di revisione internazionale (Isa Italia), che dovranno essere applicati alle revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio...
26 Settembre, 2022
Uniaudit è una organizzazione da sempre impegnata nel supporto professionale a PMI e COOPERATIVE, con una attenzione specifica alla sostenibilità e alle tematiche aziendali connesse alla sostenibilità di processo e di prodotto ed ai relativi risvolti in termini di misurazione e controllo di gestione.
Con...
23 Luglio, 2022
Elemento caratterizzante delle società cooperative è il perseguimento dello scopo mutualistico,
vale a dire che il fine della loro attività è quello di fornire beni o servizi od occasioni di lavoro di lavoro direttamente ai membri dell’organizzazione a condizioni più vantaggiose di quelle che otterrebbero dal...
22 Aprile, 2022
La Legge 23 dicembre 2021 n. 238 recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’unione europea (legge europea 2019-2020), pubblicata nella GU n. 12 del 17 gennaio 2022, ha introdotto, nell’ordinamento italiano, alcune nuove disposizioni in vigore dal 1° febbraio 2022. La citata...
26 Marzo, 2022
Una peculiarità del nostro “Testo Unico della Revisione” (di seguito TURL), il D.lgs.39/2010, è quella di avere accolto all’interno della legge, in particolare dopo le modificheoperate dal D.lgs. 135/2016, sia concetti espressi dagli International Standards on Auditing (ISA) emessi dallo IAASB, sia principi sanciti dal...
19 Marzo, 2022
Il dibattito sulla sostenibilità ha raggiunto negli ultimi anni una dimensione sempre più rilevante e importante e sta diventando un tema centrale. Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma, che impone alle aziende di ripensare strategie, modelli di gestione e prodotti in...
01 Marzo, 2022
Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato il piano dell’attività ispettiva relativa al periodo gennaio – giugno 2022. Le attività verranno svolte in collaborazione o direttamente delegate al Nucleo Speciale Tutela privacy e frodi informatiche della Guardia di Finanza; oltre alle attività programmate...
27 Febbraio, 2022