- All
- Contabilità
- Corporate
- D.Lgs. 231/01
- Legge
- Privacy
- uni PILLS
Le criptoattività
Il termine “criptoattività” o “crypto-asset” ha assunto significati non omogenei, a volte per indicare le sole criptovalute, altre volte per comprendere anche i token fungibili (di cui le criptovalute ne fanno parte) e non fungibili. Le definizioni contenute nei documenti che hanno trattato l’argomento...
22 Marzo, 2023
Senza pretesa di poter essere esaustivi, anche in considerazione delle frequenti modifiche a cui ci ha abituato il nostro Legislatore con riferimento alle norme che soggiacciono alla predisposizione del bilancio d’esercizio, si vuole porre l’attenzione su alcune novità normative che, nella maggior parte dei casi,...
10 Marzo, 2023
Nel contesto economico attuale, le scelte aziendali orientate allo sviluppo ed alla continuazione del business non possono prescindere dalla sostenibilità.
Senza il rispetto per il pianeta, per le sue (limitate) risorse e per le generazioni future non è infatti possibile immaginare un domani sostenibile. In questo...
27 Febbraio, 2023
Il cambiamento climatico sta avendo un impatto sempre più significativo sull'attività aziendale. La crescente frequenza e l'intensità degli eventi meteo estremi sono una minaccia per la stabilità finanziaria, la sostenibilità e la resilienza delle aziende.
Ad oggi, i quadri di riferimento a supporto della redazione del...
14 Febbraio, 2023
Il controllo interno
Il controllo interno è definito nel glossario dei principi di revisione internazionali (ISA Italia) come “Il processo configurato, messo in atto e mantenuto dai responsabili delle attività di governance, dalla direzione e da altro personale dell’impresa al fine di fornire una ragionevole sicurezza...
09 Gennaio, 2023
La Riforma del Terzo settore è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale nell’agosto del 2017, ma l’introduzione operativa è stata – ed è tuttora – molto graduale. In particolare, dal 23 novembre 2021 è iniziato il processo di trasmigrazione delle organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) iscritte nei registri attuali. A marzo 2022, sono oltre 83mila gli...
21 Novembre, 2022
La traduzione letterale di “Data-Driven” – “Guidato dai dati” - dice molto, quasi tutto, sul significato dell’espressione, sempre più utilizzata in campo economico con riferimento a specifiche realtà aziendali.
Essere una impresa Data-Driven significa sfruttare la potenza dei dati nel processo decisionale, implementando un approccio basato...
02 Novembre, 2022
Premessa
Con la determina n. 21909 del 1 settembre 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Ragioneria Generale dello Stato – ha adottato, sentita la Consob, i nuovi principi di revisione internazionale (Isa Italia), che dovranno essere applicati alle revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio...
26 Settembre, 2022
Uniaudit è una organizzazione da sempre impegnata nel supporto professionale a PMI e COOPERATIVE, con una attenzione specifica alla sostenibilità e alle tematiche aziendali connesse alla sostenibilità di processo e di prodotto ed ai relativi risvolti in termini di misurazione e controllo di gestione.
Con...
23 Luglio, 2022
Elemento caratterizzante delle società cooperative è il perseguimento dello scopo mutualistico,
vale a dire che il fine della loro attività è quello di fornire beni o servizi od occasioni di lavoro di lavoro direttamente ai membri dell’organizzazione a condizioni più vantaggiose di quelle che otterrebbero dal...
22 Aprile, 2022