Nuovi principi di revisione (Isa Italia) – UNI PILLS#21
Premessa Con la determina n. 21909 del 1 settembre 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Ragioneria Generale dello Stato – ha adottato, sentita la Consob, i
Premessa Con la determina n. 21909 del 1 settembre 2022, il Ministero dell’Economia e delle finanze – Ragioneria Generale dello Stato – ha adottato, sentita la Consob, i
Uniaudit è una organizzazione da sempre impegnata nel supporto professionale a PMI e COOPERATIVE, con una attenzione specifica alla sostenibilità e alle tematiche aziendali connesse
Elemento caratterizzante delle società cooperative è il perseguimento dello scopo mutualistico, vale a dire che il fine della loro attività è quello di fornire beni
La Legge 23 dicembre 2021 n. 238 recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’unione europea (legge europea 2019-2020), pubblicata nella GU n.
Una peculiarità del nostro “Testo Unico della Revisione” (di seguito TURL), il D.lgs.39/2010, è quella di avere accolto all’interno della legge, in particolare dopo le
Il dibattito sulla sostenibilità ha raggiunto negli ultimi anni una dimensione sempre più rilevante e importante e sta diventando un tema centrale. Si tratta di
Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato il piano dell’attività ispettiva relativa al periodo gennaio – giugno 2022. Le attività verranno svolte in
LA NORMATIVA ITALIANA Le Società Benefit (SB) sono state introdotte nel nostro ordinamento con la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (Legge di Stabilità
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato la legge di Bilancio 2022. Rispetto a quanto emanato nello scorso anno, la manovra prevede alcune proroghe e
Il recente Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021, in vigore dal 15 novembre 2021, ennesimo tassello del c.d. “Nuovo Codice della
Innanzitutto, ben trovati e buon anno da parte di Uniaudit. In un anno dove abbiamo imparato a conoscere il significato del termine infodemia, o comunque
L’istituto del riallineamento fiscale rientra all’interno della disciplina dellarivalutazione dei beni d’impresa, recentemente prevista per i bilanci 2020 dal comma 2 dell’art. 110 del D.L.
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri servizi.
Uniaudit Srl svolge la propria attività professionale sin dal 1984. È iscritta al registro dei revisori legali ed è specializzata nell’offerta di servizi professionali di alta qualità alle PMI e alle società cooperative.
P.Iva 04107090377 – Sede Legale: Via Zanolini n.38/A, Bologna – PEC: uniaudit@pec.it