- All
- Contabilità
- Corporate
- D.Lgs. 231/01
- Legge
- Privacy
- uni PILLS
La Legge 23 dicembre 2021 n. 238 recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’unione europea (legge europea 2019-2020), pubblicata nella GU n. 12 del 17 gennaio 2022, ha introdotto, nell’ordinamento italiano, alcune nuove disposizioni in vigore dal 1° febbraio 2022. La citata...
26 Marzo, 2022
Una peculiarità del nostro “Testo Unico della Revisione” (di seguito TURL), il D.lgs.39/2010, è quella di avere accolto all’interno della legge, in particolare dopo le modificheoperate dal D.lgs. 135/2016, sia concetti espressi dagli International Standards on Auditing (ISA) emessi dallo IAASB, sia principi sanciti dal...
19 Marzo, 2022
Il dibattito sulla sostenibilità ha raggiunto negli ultimi anni una dimensione sempre più rilevante e importante e sta diventando un tema centrale. Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma, che impone alle aziende di ripensare strategie, modelli di gestione e prodotti in...
01 Marzo, 2022
Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato il piano dell’attività ispettiva relativa al periodo gennaio – giugno 2022. Le attività verranno svolte in collaborazione o direttamente delegate al Nucleo Speciale Tutela privacy e frodi informatiche della Guardia di Finanza; oltre alle attività programmate...
27 Febbraio, 2022
LA NORMATIVA ITALIANA
Le Società Benefit (SB) sono state introdotte nel nostro ordinamento con la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (Legge di Stabilità 2016), la quale all’Art. 1, comma 376 le descrive come società che “nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di...
11 Febbraio, 2022
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato la legge di Bilancio 2022.
Rispetto a quanto emanato nello scorso anno, la manovra prevede alcune proroghe e modifiche che avranno un notevole impatto sulle imprese ed i loro Bilanci 2021. Alla luce di ciò si è sostanzialmente definito...
04 Febbraio, 2022
Il recente Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021, in vigore dal 15 novembre 2021, ennesimo tassello del c.d. “Nuovo Codice della Crisi di impresa” emanato con D.lgs n. 14/2019, introduce la nuova procedura di composizione negoziata della crisi di cui all’art....
23 Gennaio, 2022
Innanzitutto, ben trovati e buon anno da parte di Uniaudit.
In un anno dove abbiamo imparato a conoscere il significato del termine infodemia, o comunque a subirne più o meno consapevolmente gli effetti, potrebbe essere capitato che ciò abbia tolto spazio e visibilità a temi, che...
10 Gennaio, 2022
L’istituto del riallineamento fiscale rientra all’interno della disciplina dellarivalutazione dei beni d’impresa, recentemente prevista per i bilanci 2020 dal comma 2 dell’art. 110 del D.L. 104 del 14 agosto 2020 (“Decreto Agosto”) ed in seguito prorogata anche per i successivi dalla L. 69 del 21...
26 Novembre, 2021
Premessa
Il sistema di reporting aziendale riveste una rilevante importanza nel permettere la diffusione delle informazioni ai vari livelli interessati nell’ambito dell’organizzazione aziendale. Esso, come risaputo, fa parte delle attività di pianificazione e controllo ed è definibile come l’insieme dei rapporti di gestione elaborati per fornire...
27 Ottobre, 2021